|
La pittura di Carlo Preti è carica di colori vivaci e puri, caratterizzata da temi inusitati e originali, dapprincipio influenzata dalla Pop-Art americana e dall'Iper-realismo. Attento e minuzioso osservatore, cerca i soggetti per le sue tele nella città, nella inquinata e caotica Mestre. E' affascinato dal microcosmo urbano, dalle macchine, dalle strutture, dai prodotti dell'industria per approdare alle "sue" edicole, trasfigurate in "oggetti preziosi" poste nel mondo incantato delle favole. |
|||
"Non sforzatevi di capire che significato abbiano i miei quadri. Aprite le orecchie. Se li sentite cantare, allora ci siete: lasciatevi andare!" |
acrilico - cm 60 x 120 |
Treno "4x4" - 1991 - acrilico - cm 100 x 100 |
Oche - 1990 - acrilico - cm 170 x 70 |
cm 70 x 100 |
acrilico - cm 60 x 160 |
Rullo compressore - 1987 - olio - cm 80 x 100 |
Ombrelli - 1986 - acrilico - cm 100 x 120 |
Pompa FFSS - 1986 - acrilico - cm 90 x 160 |
acrilico - cm 100 x 70 |
Chiatte a Rotterdam - 1985 - olio - cm 100 x 50 |
Casetta di Marken- 1985 - olio - cm 100 x 70 |
Scalda pece - 1985 - olio - cm 70 x 100 |
Fetta di pane - 1983 - matita su carta - cm 100 x 70 |
olio - cm 50 x 120 |
cm 70 x 100 |
Pronto intervento - 1976 - olio - cm 100 x 160 |
Export - 1974 - olio -cm50x100 |